Seminario
Venerdì 15 dicembre 2017 ore 09.00-13.00
Sala Convegni Hotel Crystal
Via Baratta Nuova 1
31022 Preganziol (TV)
ATTENZIONE:
E' STATA CAMBIATA LA SEDE DEL SEMINARIO: VEDERE QUELLA ORA INDICATA.
PER GLI INTERESSATI ALL'ARGOMENTO, CI SONO ANCORA POSTI DISPONIBILI: PER ISCRIVERSI, INVIARE UN MESSAGGIO ALL'INDIRIZZO E-MAIL DELLA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA.
PRESENTAZIONE
Il tema delle distanze in edilizia è sempre stato al centro del dibattito normativo.
Il seminario mira ad effettuare una ricognizione sull’argomento, attraverso un aggiornamento giurisprudenziale con un focus particolare in materia di distanze e piano casa.
Nuove sentenze e casi specifici in riferimento alle deroghe previste nella Legge Regionale n.14 del 2009, c.d. Legge “Piano Casa”, saranno oggetto di approfondimento al fine di rendere più agevoli vari aspetti della professione, dalla progettazione alla direzione lavori.
PROGRAMMA
Venerdì 15 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Inizio registrazioni ore 8.30
Aggiornamenti sul regime delle distanze in edilizia
Ricognizione, aggiornamento giurisprudenziale e focus sul “Piano Casa”.
DOCENTI
avv. Pierfrancesco Zen, arch. Romolo Balasso.
SEDE DEL SEMINARIO
Sala Meeting presso Centromarca
Banca Credito Cooperativo
Via R. Selvatico n. 2
31100 - TREVISO
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Venerdì 15 dicembre 2017.
Durata complessiva del corso: 4 ore.
Riservato a un numero minimo di 30 partecipanti e massimo di 150 partecipanti.
Termine per le iscrizioni ed il pagamento: 11 dicembre 2017.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
L'iscrizione dovrà avvenire accedendo al portale "Aggiornamento professionale continuo", collegandosi al sito della Fondazione Architetti della Provincia di Treviso www.fondazionearchitettitreviso.it e cliccando sul pulsante "Aggiornamento Professionale Continuo".
L'iscrizione e la pubblicazione di atti o materiali a questa legati, verranno gestite attraverso il portale internet.
L’iscrizione è vincolante per il corsista e potrà essere dallo stesso annullata solo entro il termine di scadenza delle iscrizioni, tramite cancellazione diretta dal portale.
QUOTA DI ADESIONE
Sono previste due quote (una base e una ridotta).
Le quote comprendono i materiali forniti dai relatori del corso e il materiale di cancelleria.
A) Quota base: € 45,00+iva 22%.
B) Quota ridotta: riservata a chi si iscrive ed effettua il pagamento entro il 30 novembre 2017: € 35,00+iva 22%.
MODALITA' DI PAGAMENTO
Il versamento della quota di adesione dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a
Fondazione Architetti Treviso presso
Banca Intesa San Paolo;
codice IBAN: IT94Z0306912070100000000148.
Causale: Seminario Distanze + nome e cognome
ATTESTATO
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.
I crediti formativi professionali (cfp) sono attribuiti con la frequenza di almeno l'80% delle ore programmate.
CREDITI FORMATIVI
4 Cfp
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Fondazione Architetti Treviso, prato della Fiera, 21 - 31100 TREVISO
tel.0422.580673 fax.0422.575118
mailto: segreteria [at] fatv [dot] it - www.fondazionearchitettitreviso.it
Per informazioni telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
ORGANIZZAZIONE SCIENTIFICA
arch. Gianluca Pelloia
COORDINATORE DEL SEMINARIO
arch. Gianfranco Pizzolato
TUTOR DEL SEMINARIO
arch. Gianluca Pelloia